La Foresta di Skyler

SOSTIENI LA FORESTA DI SKYLER

La Foresta di Skyler

Questo progetto nasce dall'idea di Kiara Fontanesi, pluri campionessa del mondo di motocross, di realizzare una foresta a nome di Skyler, sua figlia.


L’obiettivo che insieme a voi vogliamo raggiungere è quello di realizzare una foresta di alberi autoctoni, di diverse specie, che contribuiranno a contrastare il riscaldamento globale e la desertificazione offrendo al tempo stesso a 10 donne un impiego nell'ambito della salvaguardia dell’ambiente locale.

Con la tua donazione:

La foresta di Skyler rappresenta l’essenza del Programma Ayris che vuole contribuire a migliorare le condizioni di vita delle comunità che abitano luoghi in cui il riscaldamento globale sta mostrando in maniera più incisiva i suoi effetti.


La Foresta di Skyler verrà realizzata nel Sine Saloum, località Toubacouta in Senegal.

Come partecipare?

Puoi scegliere di piantare un albero oppure di contribuire con un importo libero. Cliccando sui pulsanti qui sotto puoi procedere alla donazione tramite carta.

Se preferisci bonifico clicca qui.

Donazione Libera

Scegli tu l’importo

BAOBAB

L’albero della vita

MANGO

Il re dei frutti

PAPAYA

L’albero della salute

ACACIA

L’albero della gomma arabica

NEEM

L’albero del futuro

MORINGA

L’albero miracoloso

KARITÈ

L’albero dell’eterna giovinezza

dove-nascono-gli-alberi

Perché sostenere i nostri progetti?

Seminiamo il futuro...

Contribuire insieme alla realizzazione di un Mondo vivibile è il primo passo per un futuro migliore.

BENEFICI FISCALI

Oltre alle buone ragioni che ti abbiamo descritto, sostenere i nostri progetti è conveniente anche dal punto di vista fiscale.

Un’erogazione liberale a favore del programma Ayris di Bambini nel Deserto ONLUS, offre un’ampia scelta di benefici fiscali: sia per le persone fisiche che per le aziende.

NEL DETTAGLIO

Persone: detrazione del 30% fino a massimo 30.000 (Art. 83 c.1) o deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo (Art. 83 c.2)

Imprese: deduzione nel limite del 10% del reddito complessivo (Art. 83 c.2)