Che sia la realizzazione di un vivaio o di una vera e propria foresta, grazie al tuo contributo saremo in grado di realizzare progetti di vario tipo in differenti zone del mondo, portando benessere alle popolazioni locali, sviluppando la loro economia.
Non ci occupiamo solo della piantumazione dell'albero che scegli ma ci prendiamo cura delle esigenze territoriali per lottare contro la desertificazione in Africa allo scopo di stimolare e far conoscere nuovi modi per prevenire e promuovere la tutela della biodiversità e la sicurezza delle popolazioni minacciate dalla desertificazione.
Lottiamo contro il processo di desertificazione e deforestazione attraverso azioni dirette e concrete coinvolgendo le comunità locali utilizzando sia i sistemi tradizionali sia quelli più innovativi di salvaguardia del suolo.
Le donne sono la grande risorsa dell’Africa ed è insieme a loro che possiamo creare nuovi vivai agroforestali e contestualmente nuovi posti di lavoro.
I bambini delle scuole coinvolte, seguiti dai nostri esperti locali, mettono a dimora e si prendono cura del tuo albero finché questo non sarà totalmente autonomo.
Le scuole che partecipano al Programma Ayris ricevono, per ogni albero accudito, un contributo annuale grazie a questo viene acquistato materiale didattico, nuovi banchi e finanziati interventi di manutenzione alla scuola.
I nostri alberi nel Sahel vengono messi a dimora nelle aree interessate dal programma internazionale del Great Green Wall.
Realizziamo piantagioni di alberi fruttiferi destinati a sostenere comunità svantaggiate con l’obiettivo anche di migliorare la qualità e varietà dell’alimentazione nelle scuole e negli orfanotrofi.
0,70 € sono per le spese di gestione; la produzione di alberelli, il trasporto dal vivaio alla location di piantumazione, l’acquisto della rete e dei pali per il perimetro di protezione dagli animali (capre, asini,ecc.), il contributo annuale a chi si occupa della cura degli alberi (scuole, associazioni, ecc.), l’acquisto di nuovi attrezzi per i vivai attivi e la formazione del personale per nuovi vivai in aree attualmente non coperte… l’Africa è grande.
0,30 € sono spesi per garantire il funzionamento tecnico, amministrativo, contabile delle attività a partire dal monitoraggio economico fino alla restituzione ai donatori dei risultati raggiunti. Anno dopo anno… perché un progetto di riforestazione continua a crescere con noi e con voi.
Dall’esperienza ventennale di BnD nasce il programma Ayris. L'obiettivo è quello di combattere la desertificazione e il riscaldamento globale, insieme alle comunità locali, non solo piantando alberi in Africa ma sviluppando un economia dell’ambiente e un’educazione alla sua preservazione nei Paesi in Via di Sviluppo.
Organizzazione Umanitaria
Bambini nel Deserto Onlus
Sede legale via Casoli, 45
Sede operativa via Canaletto, 88
41123 Modena (MO)
Italy
Ayris © 2021 – C.F. 94094820365 – PrIvacy Policy – Cookie Policy