
I Progetti Ayris in Senegal
Il cambiamento climatico ha già ed avrà effetti dirompenti per l’umanità intera, ma rischia di compromettere le basi esistenziali delle…
Il Programma Ayris risponde ed è attivo all’interno di ben 14 obiettivi sui 17 contenuti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015.
Contribuiamo al raggiungimento di questo obiettivo trasformando le azioni di salvaguardia dell’ambiente in un’occasione di sviluppo economico nei paesi in cui interveniamo con il Programma Ayris.
Attraverso il potenziamento delle capacità produttive in ambito ortofrutticolo puntiamo al miglioramento della nutrizione sia sotto il profilo quantitativo sia sotto il profilo qualitativo, nonché di promozione dell’agricoltura sostenibile a basso impatto ambientale.
Ayris tra le numerose azioni che compie vi è anche quella di avvio di progetti di coltivazioni di piante officinali destinate a contrastare una malattia trasmissibile come la malaria.
Attraverso il coinvolgimento degli alunni delle scuole impegnati direttamente nel processo di piantumazione e gestione degli alberi offriamo un’istruzione di qualità nell’ambito della sensibilizzazione sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente.
Le donne sono al centro delle azioni di Ayris. Garantiamo loro una piena e concreta partecipazione a ogni livello decisionale dei progetti messi in campo nell’ottica di offrire una reale emancipazione economica e sociale.
La crescente pressione della domanda acuiscono il problema della disponibilità di acqua e le previsioni per il futuro sono tutt’altro che favorevoli. Ayris attraverso la realizzazione di pozzi e forage garantisce acqua potabile non solo destinata all’irrigazione ma anche al consumo umano.
La lotta al cambiamento climatico richiede anche una transizione a un’economia a basse emissioni di carbonio. Ayris realizza pozzi dotati di impianti fotovoltaici e pompe sommerse per il sollevamento dell’acqua in alternativa all’utilizzo di pompe alimentate da fonti fossili (gasolio e benzina)
Questo obiettivo è incentrato sulla promozione di un nuovo modello di sviluppo economico che coniughi crescita e salvaguardia ambientale, garantendo inclusione ed equità nella distribuzione delle risorse economiche. Ayris persegue questo obiettivo in tutte le aree d’intervento coinvolte nei progetti.
L’innovazione per Ayris significa mettere a disposizione delle comunitarie beneficiarie di attrezzature e percorsi formativi all’avanguardia quali volani essenziali per uno sviluppo sostenibile.
Il Programma Ayris vuole contribuire alla riduzione delle disparità basate sul reddito, sul sesso, l’età, la disabilità o di altra natura attraverso azioni per puntano a una maggiore coesione sociale tra i beneficiari e la loro comunità.
Questo obiettivo mira a garantire la sostenibilità urbana quale fattore cruciale di sviluppo che pone sfide e opportunità. Le attività di riforestazione urbana, la riduzione dell’inquinamento e il miglioramento della qualità dell’aria costituiscono aspetti centrali nelle azioni di Ayris.
Produzione e consumo sostenibile finalizzato alla riduzione dell’impronta ecologica dei sistemi socio-economici, al contrasto della povertà e al miglioramento degli standard di vita vengono perseguiti da Ayris attraverso azioni di gestione sostenibile dell’acqua e dell’energia, di promozione di modelli di crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile e alla mitigazione del cambiamento climatico.
Combattere il cambiamento climatico è uno degli obiettivi dall’Agenda 2030 più ambizioso. Ayris intende contribuire nel raggiungimento dell’obiettivo attraverso i progetti di riforestazione e di lotta alla desertificazione nei paesi dell’africa sub-sahariana al fine di rafforzare la resilienza delle comunità locali.
La salvaguardia degli ecosistemi e la loro biodiversità sono affrontati da Ayris con azioni di contrasto al degrado dell’ambiente e del territorio attraverso la conservazione e il risanamento. Particolare enfasi è posta sui problemi della deforestazione e della desertificazione, macro-fenomeni che mettono a repentaglio la sopravvivenza di milioni di persone nel Sahel.
Il cambiamento climatico ha già ed avrà effetti dirompenti per l’umanità intera, ma rischia di compromettere le basi esistenziali delle…
I cedri centenari del Marocco, che rappresentano una delle più grandi concentrazioni di questo albero al mondo sono, anche loro, vittime del riscaldamento globale…
OFF-THE-ROAD è un tour operator che viaggia OFF: in fuoristrada ma anche fuori dalle solite rotte e fuori dagli schemi.
Dall’esperienza ventennale di BnD nasce il programma Ayris. L'obiettivo è quello di combattere la desertificazione e il riscaldamento globale, insieme alle comunità locali, non solo piantando alberi in Africa ma sviluppando un economia dell’ambiente e un’educazione alla sua preservazione nei Paesi in Via di Sviluppo.
Organizzazione Umanitaria
Bambini nel Deserto Onlus
Sede legale via Casoli, 45
Sede operativa via Canaletto, 88
41123 Modena (MO)
Italy
Ayris © 2021 – C.F. 94094820365 – PrIvacy Policy – Cookie Policy