
I Progetti Ayris in Senegal
Il cambiamento climatico ha già ed avrà effetti dirompenti per l’umanità intera, ma rischia di compromettere le basi esistenziali delle…
The Great Green Wall è un iniziativa con l’epica ambizione di far crescere una meraviglia naturale del mondo di 8.000 km attraverso l’intera larghezza dell’Africa.
Dopo un decennio e circa il 15% in corso, l’iniziativa sta già riportando in vita i paesaggi degradati dell’Africa su una scala senza precedenti, fornendo sicurezza alimentare, posti di lavoro e un motivo per restare per i milioni che vivono lungo il suo percorso.
Il Muro promette di essere una soluzione convincente alle numerose minacce urgenti non solo per il continente africano, ma per l’intera comunità globale, in particolare il cambiamento climatico, la siccità, la carestia, i conflitti e le migrazioni.
Una volta completata, la Grande Muraglia Verde sarà la più grande struttura vivente del pianeta, 3 volte più grande della Grande Barriera Corallina.
La Grande Muraglia Verde sta mettendo radici nella regione africana del Sahel, all’estremità meridionale del deserto del Sahara, uno dei luoghi più poveri del pianeta.
Più che in qualsiasi altro luogo sulla Terra, il Sahel è in prima linea nel cambiamento climatico e milioni di abitanti stanno già affrontando il suo impatto devastante. Siccità persistenti, mancanza di cibo, conflitti per la diminuzione delle risorse naturali e migrazione di massa verso l’Europa sono solo alcune delle tante conseguenze.
Tuttavia, le comunità dal Senegal a ovest a Gibuti a est stanno reagendo.
Dalla nascita dell’iniziativa nel 2007, la vita ha iniziato a tornare alla terra, portando maggiore sicurezza alimentare, posti di lavoro e stabilità nella vita delle persone.
La Grande Muraglia Verde non è solo per il Sahel. È un simbolo globale per l’umanità che supera la sua più grande minaccia: il nostro ambiente in rapida degradazione.
Dimostra che se possiamo lavorare con la natura, anche in luoghi difficili come il Sahel, possiamo superare le avversità e costruire un mondo migliore per le generazioni a venire. Più che coltivare alberi e piante, la Grande Muraglia Verde si sta trasformando
la vita di milioni di persone nella regione del Sahel.
The Great Green Wall fornisce un contributo fondamentale agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (noti come SDGs) un’agenda globale che mira a realizzare un mondo più equo e sostenibile entro il 2030.
Il cambiamento climatico ha già ed avrà effetti dirompenti per l’umanità intera, ma rischia di compromettere le basi esistenziali delle…
I cedri centenari del Marocco, che rappresentano una delle più grandi concentrazioni di questo albero al mondo sono, anche loro, vittime del riscaldamento globale…
OFF-THE-ROAD è un tour operator che viaggia OFF: in fuoristrada ma anche fuori dalle solite rotte e fuori dagli schemi.
Dall’esperienza ventennale di BnD nasce il programma Ayris. L'obiettivo è quello di combattere la desertificazione e il riscaldamento globale, insieme alle comunità locali, non solo piantando alberi in Africa ma sviluppando un economia dell’ambiente e un’educazione alla sua preservazione nei Paesi in Via di Sviluppo.
Organizzazione Umanitaria
Bambini nel Deserto Onlus
Sede legale via Casoli, 45
Sede operativa via Canaletto, 88
41123 Modena (MO)
Italy
Ayris © 2021 – C.F. 94094820365 – PrIvacy Policy – Cookie Policy